Quali motivi per utilizzare un contattore?

Contattori e relè sono generalmente considerati intercambiabili. Tuttavia, se si specifica un relè in una situazione in cui è richiesto un contattore, si noteranno gli inconvenienti. Sebbene entrambi siano interruttori elettrici utilizzati per controllare e commutare carichi, i contattori sono più adatti a gestire correnti di 10 A o superiori, mentre i relè sono più adatti a funzionare a meno di 10 A.

Contattore e relè: le differenze

L’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) definisce un relè come “un dispositivo mediante il quale i contatti in un circuito vengono azionati dai cambiamenti delle condizioni nello stesso circuito o in uno o più circuiti correlati”.

Allo stesso tempo, l’Istituto definisce un contattore come “un dispositivo che si accende e interrompe ripetutamente un circuito in condizioni normali”.

Approfondendo ulteriormente, Electrical Classroom ha notato i seguenti contrasti tra i due:

RelèContattori
Di dimensioni relativamente più piccolePiù grande rispetto ai relè
Utilizzato in circuiti con portata inferioreUtilizzato in circuiti con portata bassa e maggiore
Utilizzato principalmente per circuiti di controllo e automazione, circuiti di protezione e commutazione di piccoli circuiti elettronici.Utilizzato nella commutazione di motori, condensatori, luci, ecc.
È costituito da almeno due contatti NA/NCÈ costituito da almeno un set di contatti di alimentazione trifase. In alcuni casi sono forniti anche contatti ausiliari

Attributi dei contattori

Questi dispositivi sono progettati per funzionare in una condizione normalmente aperta, il che significa che non c’è connessione quando sono diseccitati. Contattori migliori, come quelli forniti da Schneider Electric, utilizzano contatti caricati a molla per garantire che il circuito venga interrotto quando è diseccitato.

I contattori forniscono anche la soppressione dell’arco e incorporano protocolli di sovraccarico per interrompere il circuito se una corrente supera una soglia preselezionata per un periodo di tempo prescritto. Scelti in base all’amperaggio del carico che devono gestire; i contattori richiedono anche un’alimentazione aggiuntiva (AC o DC a seconda del tipo) per l’eccitazione.

Applicazioni dei contattori

Le applicazioni trifase richiedono contattori, mentre i relè dovrebbero essere riservati alla monofase. Questo perché un relè ha solo un contatto comune, collegato a una posizione neutra. Al contrario, un contattore unisce due poli senza un circuito comune tra loro. Mentre i relè vanno bene in situazioni fino a 250 volt CA, i contattori vanno bene per situazioni fino a 1000 volt.

È anche importante considerare la funzione che si desidera che il componente fornisca nel proprio sistema. I contattori eccellono in situazioni in cui potrebbe verificarsi un sovraccarico e la mancata diseccitazione del circuito metterà in pericolo le persone e/o il sistema stesso. I relè non sono in grado di fornire questa protezione. Tuttavia, per le applicazioni a bassa potenza in cui non è garantito un ulteriore margine di sicurezza del contattore, la specifica dei relè ridurrà i costi.

Pertanto, i contattori vengono generalmente utilizzati per commutare motori, condensatori e sistemi di illuminazione ad alta corrente. I contattori possono anche essere dotati di contatti ausiliari che consentono loro di funzionare in condizioni normalmente chiuse. In questa configurazione la commutazione può avvenire indipendentemente dal fatto che le bobine del contattore siano eccitate o diseccitate.

Precauzioni

Come accennato in precedenza, la situazione principale in cui si desidera utilizzare un contattore è in qualsiasi circuito ad alta potenza in cui può verificarsi una situazione di sovraccarico. Ciò è particolarmente vero se successivamente lasciare il circuito sotto tensione creerebbe un ambiente pericoloso per il personale e/o le apparecchiature.

D’altro canto, nelle situazioni in cui è necessario commutare solo capacità a basso consumo, la scelta di un contattore potrebbe non essere una scelta saggia. In questi casi, andare con una staffetta andrà bene. Alla fine, però, dovrai effettuare la chiamata in base alle circostanze, alla natura dell’installazione e, ovviamente, al budget.

Condividere su:

BISOGNO DI QUALCHE AIUTO?

Ottieni le tue soluzioni di integratori elettrici personalizzati per i tuoi progetti

Articoli correlati

Ottieni soluzioni di integratori elettrici affidabili per il tuo progetto

Torna in alto

TALK TO OUR EXPERT​

  • We will contact you within 12 hours
  • Don’t worry, we hate spam too!
  • 20

    Years of experience

    50+

    Countries & Areas

    500 +

    Customers

    30,000

    ㎡ Manufacturing Factory

    PARLA CON IL NOSTRO ESPERTO

  • Ti contatteremo entro 12 ore
  • Non preoccuparti, anche noi odiamo lo spam!
  • 19

    Anni di esperienza

    50+

    Paesi e aree

    500 +

    Clienti

    30,000

    ㎡ Stabilimento di produzione

    Ottieni il nostro ultimo catalogo prodotti